top of page

BLOG

Il nuovo must have..la veletta

Sembra strano ma la veletta mi fa pensare alla mia infanzia.

Ricordo mia mamma che si preparava per uscire quando in occasione di andare semplicemente a cena fuori o a teatro era d’obbligo “vestirsi” elegantemente, ricordo il cappotto bello che stagionalmente si faceva fare su misura dalla sarta, ricordo in particolare quello grigio scuro con dettagli in velluto nero e poi ricordo una scatola di cappelli.

Conteneva la sua acconciatura da sposa, un Borsalino originale che teneva come fosse un cimelio e qualche cappellino vario – anche questi realizzati su misura.

Quelli che attiravano maggiormente la mia attenzione erano quelli con la veletta perchè per me rappresentava il lusso ancora più dei cappelli normali, una cosa così irraggiungibile ai miei occhi di bambina perchè classificata come accessorio da “donna grande” e che sognavo ovviamente di indossare prima o poi.

La veletta ha un non so che di sensuale con il suo celare lo sguardo, arma di seduzione per eccellenza, dietro a una semplice retina per creare un effetto vedo non vedo che era, è e sarà intrigante dalla notte dei tempi a oggi e all’infinito.

A dire la verità le Celebrities d’oltreoceano non l’hanno mai lasciata e chi segue veramente la moda sa benissimo che non è passata stagione senza che qualche stilista la interpretasse a modo suo ma mai come in questa. Così It Girls e Stilisti l’hanno fatta diventare l’accessorio Re degli accessori per capelli e cappelli.  

Adoro il modo in cui è stata resa “portabile” su cuffie e cerchietti ma certamente vederla su qualche ragazzina che ci va al supermercato a me non va giù, ok sdrammatizzare ma fino a un certo punto.

E allora che sia di tulle o rete, che sia nera o ton sur ton, che sia a contrasto con il colore del vostro copricapo, magari con pois in evidenza o con piccoli strass a creare strategici giochi di luce..ma che veletta sia!!  

È facilissima da applicare, si fissa semplicemente con due punti cuciti o con uno spillone gioiello – anche questo accessorio di gran moda in questo periodo.

Ma come dobbiamo acconciare i capelli con la veletta?

Non c’è una regola precisa ma il trend assoluto della stagione e’ semplicità e va applicato anche in questo caso. Una semplice ponytail come l’ha sfilata Giambattista Valli nella sua collezione haute couture ss15 in cui il modello scelto in nero applicata su semplici cerchietti l’ha fatta diventare il segno distintivo della collezione, oppure con un semplice chignon o con i capelli sciolti.

Che sia veletta per tutte!!!

Lo sapevate che.. Alla fine del XIX secolo le acconciature erano molto elaborate e completate da cappelli minuscoli ma carichi di decorazioni come fiori e nastri. Era il periodo della donna “fiore” con vita sottilissima stretta in minuscoli bustier al limite del danni fisici, gonna ricca nella parte superiore che si apriva come una corolla, collo sottile come lo stelo di un fiore e acconciature elaborate e ampie completate da mini-cappellini adornati da fiori nastri e un accessorio nuovo che regalava sensualità e mistero alle signore in un’epoca in cui con l’altro sesso era difficile anche solo sfiorarsi una mano. Si diffondeva così l’uso della veletta che veniva fermata sul cappello con spilloni o da un nodo. Rimasta in auge fino agli anni ’50 si e’ un pò messa da parte successivamente anche se non è mai stata dimenticata. Fino a oggi..

Più immagini e idee su come indossare la veletta QUI alla mia pagina Pinterest!!!

Commentaires

Noté 0 étoile sur 5.
Pas encore de note

Ajouter une note

Ciao, sono Elisa Rampi.

Sono una makeup artist ed hair stylist,

su questo blog condivido le mie ricerche sui prodotti che testo e sulle tendenze.

  • INSTAGRAM Elisa Rampi
  • FACEBOOK Elisa Rampi
  • TIK TOK Elisa Rampi
  • YOUTUBE Elisa Rampi
  • PINTEREST Elisa Rampi
elisa-rampi-foto-profilo-tagliata.jpg
bottom of page